Intorno alla metà degli anni Ottanta sulle bacheche dell'Università di Genova - in particolare negli androni e fuori dalla aule delle facoltà di lettere, lingue, storia e filosofia - comparvero dei volantini gialli che menzionavano Il Progetto Tanai, alfine di attuare un reclutamento.
Sui volantini compariva un logo molto semplice e un numero telefonico di contatto; fisso ovviamente, visto che all'epoca non esistevano i cellulari odierni e anche internet era agli albori.
Cos'era il Progetto Tanai?
Da quel poco che all'epoca e successivamente trapelò grazie a coloro che avevano provato a prendere contatto, si evince che questa iniziativa era finalizzata a sessioni di sperimentazione, ovvero alla ricerca di soggetti che si mettessero volontariamente a disposizione di una serie di esperimenti basati sugli effetti dei suoni sulla psiche.
Circa la scientificità, l'ortodossia, la legalità di questo progetto nulla si sa. Così come è rimasto ignoto il committente ufficiale della ricerca. Di fatto, tuttavia, al numero indicato sui volantini qualcuno rispondeva, fornendo informazioni di massima sulle finalità del reclutamento. Conosco una persona che provò a chiamare e mi confermò che dopo una breve spiegazione introduttiva - peraltro vaga - proponevano un incontro.
Successivamente feci altre ricerche e risulta che nessun eventuale candidato tra coloro che accettarono l'incarico (se mai qualcuno accettò) abbia mai rilasciato dichiarazioni: del Progetto Tanai non restò praticamente traccia. Normalissimo in circostanze come questa, dove solitamente la riservatezza viene tutelata da molte firme e da impegni a non divulgare alcun dettaglio.
Però è anche vero che la Storia è piena di confidenti anonimi che hanno parlato, quando coinvolti in vicende di pubblico - e pruriginoso - interesse; specie quando le cose non sono andate bene o quando si è scoperto che valeva la pena esporsi un po'.
Il Progetto Tanai è un altro sporadico indizio che porta alla forte attenzione di alcune entità per l'universo dei suoni e le loro potenzialità applicate ai campi che riguardano la psiche: psicoterapia, manipolazione del comportamento, controllo mentale e via dicendo.
Chi ha informazioni attendibili sull'argomento specifico e volesse condividerle.... Grazie.
Nessun commento:
Posta un commento